Menù settembrino
Menù zuccherino!
La frutta di stagione non soltanto fa bene alla salute e al Pianeta, ma può riservarci delle “deliziose” opportunità in cucina e al portafoglio. Ebbene sì, la frutta e la verdura comprate “fuori stagione” hanno costi aggiuntivi dovuti al fatto che per farla maturare servono serre e sistemi di riscaldamento; meglio quindi puntare sui frutti cresciuti soltanto grazie al calore del sole e magari anche coltivati vicino a noi e quindi senza costi di trasporto.
Inoltre è più probabile che le piante cresciute fuori stagione (essendo più deboli e dunque più facilmente preda di insetti) siano state “protette” con parecchi pesticidi.
Frutta e verdura di stagione quindi, non solo sono più sane ma anche più gustose (meno sciape…) e molto più benefiche, poiché seguendo il normale ciclo di vita hanno una maggiore quantità di nutrienti e principi attivi, apportando la corretta quantità di calorie in relazione al periodo dell’anno. E qual è il frutto che in questo periodo abbonda nelle campagne e sulle pendici delle colline?
L’uva, naturalmente…un vero e proprio concentrato di benessere, che con le pere si trasforma in deliziose ricette dolci, salate e persino di bellezza. Ad esempio sia le pere che l’uva sono ricchi di acqua e di fibre e ricchissimi anche di antiossidanti: tra i migliori tonici per il corpo, in grado di liberarci da scorie e tossine.
MARMELLATA DI PERE
Al contadino non far sapere…
TORTA ORIGINALE DI PERE E CREMA.
Dolce settembre

Regina Maxi
€2.53 IVA inclusa
Tovaglioli ad 1 velo con 4 decorazioni assortite, per un look allegro e vivace. La certezza della praticità in tavola.
- Tovaglioli decorati monovelo
- Confezione da 250 pezzi